193 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " la Riflessione":
-
Giornata dei missionari martiri: a Sciciano la veglia di preghiera (24/03/2025)
Stasera, alle 20:00, presso la parrocchia dei Santi Germano e Martino di Scisciano, si celebra la 33ª Giornata dedicata ai Missionari martiri. La comunità si raccoglie con una veglia di preghiera insieme alla missionaria della Comunità di Villaregia, Anna Caliendo. L'iniziativa è promossa dal gruppo…
-
"Lì amò sino alla fine": al Seminario di Nola preghiera con i giovani (21/03/2025)
La Comunità vocazionale del Seminario di Nola invita tutti i giovani della diocesi a un momento di intensa preghiera e riflessione in vista della Pasqua. L’incontro si svolgerà giovedì 10 aprile, alle ore 20:30, nella Cappella del Seminario, un luogo di raccoglimento e spi…
-
Il vento della memoria semina giustizia: a Marigliano si celebra il 21 marzo (20/03/2025)
Domani, 21 marzo, è in programma una nuova tappa del percorso condiviso della Comunità educante di Marigliano con la celebrazione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2025. Le scuole di ogni ordine e grado del territorio …
-
Lavoro a servizio del bene: la proposta del Mlac Nola (19/03/2025)
In occasione della festività di San Giuseppe, il 20 Marzo alle ore 20:00, il Movimento lavoratori di Azione cattolica della diocesi di Nola (Mlac) invita i giovani e gli adulti lavoratori a partecipare a un incontro che si tiene contemporaneamente nelle tre zone pastorali della diocesi. Per l…
-
A Pompei Esercizi spirituali per tutti: il 20 marzo riflessione di don Fernando Russo (18/03/2025)
Da domani fino al 21 marzo, presso il Santuario di Pompei, alle 19:45, sono in programma gli Esercizi spirituali per tutti sul tema “Con Gesù nel deserto. Le tentazioni di Gesù secondo Matteo”. Il 20 marzo ci sarà la riflessione di don Fernando Russo, biblista e parroco della comunità San Paolo Erem…
-
Nella consacrazione la bellezza dell'essere donna (07/03/2025)
di suor Ketty Marsico In una cultura che considera il corpo come oggetto di utilizzo di piacere; in un’epoca in cui la donna non accetta il cambiamento del proprio corpo nel trascorrere degli anni e si rifugia in un abbigliamento estremamente giovanile per non essere da meno dei propri figli: la do…
-
Quaresima: un tempo per ritrovarsi nell'abbraccio di Dio (05/03/2025)
di Vladimir Montante Per la ricchezza dei simboli e dei testi, biblici e liturgici, il Mercoledì delle Ceneri può essere a buon diritto considerato la «porta» della Quaresima. La prima lettura della Messa (tratta dal profeta Gioele: Gl 2,12-18) e il Salmo responsoriale (il Miserere) formano un dit…
-
Il Carnevale è bello se si impara a gettare le maschere (04/03/2025)
di don Marco Napolitano Che cosa ha a che fare il Carnevale con lo spirito cristiano? Apparentemente nulla, visto che il periodo carnevalesco trae origine da riti e usanze pagane e non fa parte del calendario liturgico della Chiesa. Non significa però che questo tempo festoso e festivo debba…
-
Ricordiamoci dei carcerati (03/03/2025)
di don Enzo Miranda* La prima domenica di Quaresima, come istituito dalla Conferenza episcopale campana, è dedicata alla preghiera per gli istituti penitenziari, per tutte le persone che soffrono una pena carceraria, anche extra moenia, nonché per tutti coloro che, in forma di volonta…
-
"SperiAmo una Terra. Per una comunità di pace". Il libro di Francesco Del Pizzo a Ercolano (27/02/2025)
Domani 28 febbraio, alle 18:30, presso Villa Campolieto ad Ercolano (Na), sarà presentato l’ultimo libro del sociologo Francesco Del Pizzo,"SperiAmo una Terra. Per una comunità di pace", edito dalla Nerbini, con prefazione a firma del cardinale Domenico Battaglia, arcivescovo met…